Obiettivo studio privato, non solo di Psicologia!

8/02/2015
Sono stata assente per tutto il 2014 da questo blog. Durante lo scorso anno sono avvenuti moltissimi accadimenti e sviluppi!
Ho terminato il mio tirocinio annuale presso il Collegio San Carlo di Milano, dove ho sperimentato diversi tipi di esperienze e mansioni nell’ambito della psicologia generale (valutazione prerequisiti, abilità cognitive, …), della psicologia dello sviluppo (sportello d’ascolto, colloqui con bambini, ragazzi e genitori, incontri per il sostegno alla genitorialità,…) e della psicologia scolastica (screening Disturbi Specifici dell’apprendimento, colloqui con insegnanti, valutazione delle dinamiche di gruppo nelle classi, orientamento scolastico,…).
Ho terminato un Corso di Perfezionamento organizzato dall’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Istituto Europeo Oncologico, dal titolo “Approccio palliativo alle malattie avanzate (oncologiche e non oncologiche) e alle gravi fragilità psichiche che vivono nelle comunità”, che mi ha dato moltissimi stimoli e ha riacceso in me l’amore per la medicina, in aggiunta a quello già forte per la psicologia. Ho terminato due corsi di Psicomotricità presso l’Istituto di Psicomotricità di Anne Marie Wille, uno di “Intervento Psicomotorio di Base” e un altro di “Terapia psicomotoria per l’età evolutiva”, trovandoli molto interessanti e utili come integrazione alla mia passione per la neuropsicologia.
Ho portato avanti il Master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso il CENAF (sede di Milano), anch’esso molto denso e consistente, in quanto unisce il classico approccio alla diagnosi DSA riconosciuto dalla Consensus Conference del 2007 a un nuovo metodo riabilitativo, che utilizza la psicomotricità funzionale.
Ho sperimentato un corso della ISSA (International Sport Sciences Association) in Fitness Therapy per comprendere meglio le basi del movimento e imparare a pensare in termini di allenamento funzionale quando ci troviamo di fronte a persone con delle patologie metaboliche, cardiovascolari, etc. Solo successivamente ho svolto un corso ISSA per certificarmi come Personal Trainer (2016) e Bodybuilding Specialist (2019).
Infine ho effettuato il mio Esame di Stato che mi ha un po cambiato la vita; non so come meglio definire quel momento. L’EdS ferma tutto, ci obbliga a rallentare e tornare sui libri seriamente, fare enormi ripassi e sperimentare tanta ansia. Alla fine, quando le 3 prove scritte sono superate e manca solo lo scoglio dell’orale si vede già’ la meta. Una volta che si è abilitati alla professione, non resta che realizzare ciò che si era progettato. C’è chi fa la scuola, chi inizia a far qualche master, chi prosegue il tirocinio post lauream, chi sta malissimo perché si rende improvvisamente conto del vuoto lavorativo e chi, come me, prova emozioni contrastanti perché se da una parte potrà svolgere la professione per la quale si è preparata (in senso peraltro davvero vasto), dall’altra riconosce anche che al di fuori del setting privato e delle iniziative personali, fuori la meritocrazia sia davvero ai minimi storici.

2015_05_05 22.jpg

Comunque, sempre carica mi avvicino al day 1 per il mio studio Psicofisomed, dove stiamo ultimando i lavori fisici e strumentali !!! Sito dello studio: http://www.psicofisiomed.it
Un abbraccio a tutti ! Silvia
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.